Where in the World Is Carmen Sandiego?

Prendere un software qualsiasi e fare finta che sia un gioco: ecco la ricetta messa in atto dalla Broderbund con Carmen San Diego, un vecchio titolo che appassiona poche persone! Avete una settimana per identificare un ladro, cercando una pista da un paese all'altro per poi arrestarlo. In ogni paese, il giocatore interroga testimoni e deve utilizzare anche il più piccolo indizio raccolto per avanzare il più velocemente possibile nell'inchiesta poiché il tempo gioca contro di lui. Risolvere ogni missione richiede una buona conoscenza della geografia. Evidentemente. gli indizi divengono sempre più enigmatici col proseguire del gioco. Carmen San Diego, malgrado tutto l'interesse educativo che offre, ci ispira solo delle sane risate... Questa nuova versione è in francese dispone di un'opzione "dizionario" per aiutarvi. E' interamente gestibile con la tastiera o il mouse e non si scosta molto dalla prima versione. Gli effetti grafici (poca animazione) e il suono sono soddisfacenti ma niente di più. Interessante e soprattutto molto appassionante all'inizio, Carmen San Diego finisce per oltrepassare i limiti con la ripetitività delle procedure e la mancanza di varietà nella grafica.

Where in the World Is Carmen Sandiego?

Scheda del gioco

1 Sviluppato da Brøderbund
2 Prodotto da Brøderbund
3 Anno di uscita 1985
4 Piattaforme Amiga, Amstrad CPC, Apple II, Apple IIGS, Atari ST, Commodore 64, FM Towns, Mac OS, MS-DOS, Sega Master System, Sega Mega Drive, Super Nintendo, TurboGrafx-16
5 Genere Educational/Strategy
6 Modalità di gioco Giocatore singolo